Queste sono la Dichiarazione sulla Privacy e la Informativa sulla Privacy che devi sottoscrivere per creare un account su eJOBBY Ambito d'applicazione della presente informativa Questa applicazione viene gestita da Nexum Partners Srl (di seguito denominata “Nexum) attraverso il marchio del suo portale di social network “Ejobby" o dalle società controllanti, controllate o appartenenti allo stesso gruppo. La presente informativa disciplina il trattamento delle informazioni relative all'utente e riconosce a quest'ultimo diversi diritti relativi ai dati personali che lo riguardano. Nexum raccoglie informazioni personali sull'utente e distribuisce tali informazioni per aiutare l’utente a entrare in contatto con datori di lavoro e altri soggetti in cerca di impiego con interessi analoghi, e altri servizi destinati all’utente. La presente informativa descrive le modalità di raccolta e distribuzione delle informazioni e le scelte a disposizione dell'utente in materia di trattamento delle informazioni personali che lo riguardano. Per informazioni dettagliate sul trattamento delle informazioni e sulla tutela della privacy da parte di Ejobby, consultare il testo integrale della Informativa sulla Privacy. Nexum si impegna a proteggere la privacy degli utenti e si sforza di fornire agli utenti un'esperienza di utilizzo sicura e protetta. Questa Informativa sulla Privacy illustra i regolamenti e le pratiche relative alla raccolta e all'impiego dei dati, (la "applicazione"). Effettuando la registrazione o utilizzando l'applicazione, l'utente accetta, senza limitazioni né riserve, la raccolta, l'utilizzo, il trasferimento e la memorizzazione delle informazioni personali fornite, nel modo descritto nella presente Informativa, ivi compreso il trasferimento, il trattamento e la memorizzazione dei dati personali in Italia. L'utente è pregato di leggere attentamente la presente Informativa, dal momento che essa influisce sui diritti e sulle responsabilità che gli competono ai sensi di legge. Se l'utente non accetta le modalità usate da Nexum per raccogliere e trattare le informazioni personali, non deve utilizzare l'applicazione. L'applicazione puo' contenere collegamenti verso altri siti web sui quali Ejobby non ha alcun controllo. Nexum non è responsabile delle informative o delle pratiche per la tutela della privacy adottate da altri siti o altre applicazioni con cui l'utente decide di collegarsi attraverso Ejobby. Si consiglia all'utente di informarsi sulle informative sulla privacy adottate da questi altri siti o da altre applicazioni per conoscere le loro modalità di raccolta, trattamento e condivisione delle informazioni fornite. Nexum , inoltre, non ha alcun controllo delle modalità di trattamento dei dati adottate da (a) altri soggetti che hanno la possibilità di accedere alle informazioni relative all'utente attraverso questa applicazione o (b) reti pubblicitarie di soggetti terzi o altri soggetti terzi con cui Ejobby collabora per fornire all'utente pubblicità personalizzata. Si consiglia all'utente di informarsi sulle informative sulla privacy e sulle modalità per il diniego del consenso adottate da tali soggetti terzi al fine di conoscere le loro modalità di raccolta, trattamento e condivisione delle informazioni fornite. Informazioni raccolte e conservate da Ejobby Quando l'utente visita Ejobby, Nexum raccoglie le seguenti informazioni di natura generale: informazioni personali, demografiche, comportamentali e indirette. A volte Ejobby raccoglie una combinazione di tutte le suddette tipologie di informazioni. Le informazioni personali sono informazioni che possono essere utilizzate per identificare personalmente l'utente o qualsiasi altro soggetto a cui le informazioni si riferiscono. Alcuni esempi di informazioni personali raccolte da Ejobby, a seconda dei servizi utilizzati dall'utente, sono: • Nome e cognome • Informazioni di contatto, ad esempio indirizzo, indirizzo email, numero di telefono • Età • Numero di carta di credito • Recapiti di fatturazione • Contenuti forniti dall'utente, ad esempio foto, video, commenti e collegamenti • Informazioni su istruzione, occupazione, capacità ed esperienza, riconoscimenti, affiliazioni e appartenenze a gruppi e associazioni, attività e interessi • Informazioni su soggetti terzi, ad esempio referenti o contatti, forniti dall'utente a Ejobby, previo esplicito consenso scritto da parte degli interessati • Informazioni provenienti dall'account Ejobby dell'utente o da altre applicazioni, nonché informazioni provenienti da Facebook e informazioni ottenute da altre applicazioni di terze parti attraverso l’importazione da parte dell'utente o di soggetti ad esso collegati. Le informazioni demografiche sono informazioni non esclusive dell'utente, nel senso che si riferiscono a determinate caratteristiche della popolazione, quali il codice postale, l'età, le preferenze, il sesso, la razza o l'etnia, l'occupazione, la carriera, interessi e propensioni. Nexum Partners SRL raccoglie inoltre informazioni comportamentali riguardanti l'utilizzo della applicazione di Ejobby da parte dell'utente, i servizi a cui l'utente accede e le informazioni sul dispositivo utilizzato per accedere a Ejobby, ivi compresi gli indirizzi IP, la geolocalizzazione, il browser e il tipo di sistema operativo e di ricerca, i nomi di dominio, i tempi di accesso e gli indirizzi dei siti Web di riferimento. Tali informazioni sono necessarie per fornire contenuti, servizi e pubblicità personalizzati e basati sull'ubicazione geografica e per analizzare l'utilizzo delle risorse, risolvere eventuali problemi, prevenire frodi e migliorare i servizi offerti. In aggiunta, Ejobby può raccogliere informazioni indirette sull'utente quando questi utilizza determinati servizi attraverso le applicazioni Ejobby. Ad esempio, se l'utente indica il titolo "Sig.ra", Ejobby deduce che si tratta di una donna. Nexum Parners SRL può personalizzare la pubblicità visualizzata. Per offrire tale personalizzazione, oltre alle informazioni raccolte su Ejobby, Nexum Partners Srl acquisisce informazioni sull'utente (ivi comprese informazioni personali, demografiche, comportamentali e indirette) da soggetti terzi i quali le forniscono a Ejobby. Nexum Partners Srl può raccogliere informazioni sull'utente da parte di altri utenti, ad esempio quando una connessione indica un rapporto con l'utente stesso. Modalità di utilizzo delle informazioni Nexum Partners Srl utilizza le informazioni raccolte attraverso l'applicazione allo scopo di fornire i propri servizi, rispondere ad eventuali richieste dell'utente, mettere a disposizione e migliorare i servizi, consentire una positiva esperienza dell'utente e fornire i prodotti e i servizi offerti a chi cerca lavoro e ai datori di lavoro. I servizi di Ejobby includono la visualizzazione di prodotti, contenuti e pubblicità personalizzati relativi alla carriera e agli interessi dell'utente. Le informazioni raccolte su Ejobby da Nexum Partners Srl possono essere condivise all'interno del gruppo di società Ejobby a livello mondiale al fine di fornire i suddetti prodotti e servizi. Registrandosi su Ejobby , gestendo il proprio profilo o fornendo il proprio consenso esplicito quando richiesto, l'utente concede a Nexum l'utilizzo delle informazioni che lo riguardano, nel rispetto delle leggi vigenti e secondo le seguenti modalità: • per consentire la creazione di un account; • per creare un profilo per l'utente basato sulle informazioni che questi ha fornito all'interno di questa applicazione o di altre applicazioni o siti ; • per combinare le informazioni fornite dall'utente con le informazioni trasmesse a Ejobby eventualmente da Facebook o altri soggetti terzi, ad esempio i soggetti con cui l'utente è in relazione o gli inserzionisti terzi; • per contattare l'utente in merito ad aggiornamenti di Ejobby, a comunicazioni informative e correlate ai servizi, ivi compresi importanti aggiornamenti sulla sicurezza; • per fornire all'utente comunicazioni aggiuntive, informazioni e promozioni, ad esempio newsletters e consigli sulla carriera; • per informare l'utente di altri prodotti o servizi disponibili tramite Ejobby; • per fornire contenuti, servizi e pubblicità mirati, ivi compresi servizi basati sulla localizzazione geografica; • per consentire all'utente di fornire riscontri e contattare Ejobby e a Ejobby di rispondere; • per svolgere sondaggi, questionari, quiz, promozioni e concorsi e per rendere disponibili i relativi risultati, ad esempio le testimonianze di successo e i nomi dei vincitori; • per aiutare gli amici, i contatti e i potenziali datori di lavoro dell'utente a trovarne il profilo; • per fornire agli utenti datori di lavoro informazioni sull'utente e sui suoi potenziali interessi di carriera; • per fornire prodotti e servizi agli utenti datori di lavoro per completare il processo di ricerca di personale e assunzione; • per fornire prodotti e servizi che consentono all'utente di creare una rete o collegarsi reciprocamente, pubblicare informazioni su bacheche o forum, prendere visione di profili ed esperienze di carriera e formazione e metterli a confronto; • per suggerire all'utente persone che potrebbe conoscere, lavori aggiuntivi, altri prodotti o servizi che potrebbero interessargli o altro; • per offrire all'utente la possibilità di contattare altri utenti di Ejobby o invitare altri a unirsi a Ejobby; • per offrire all'utente la possibilità di importare informazioni di contatto relative ai propri amici e contatti, per consentire a questi ultimi di unirsi a Ejobby o di esportare le informazioni verso altri siti o applicazioni; • per offrire all'utente la possibilità di importare informazioni di contatto relative a se stesso da altri siti o applicazioni o di esportare le proprie informazioni verso altri siti o applicazioni; • per produrre relazioni interne sull'utilizzo di Ejobby; • per fornire servizi 'segnala a un amico'; • per effettuare acquisti; • per consentire ai motori di ricerca di accedere a informazioni di pubblico dominio. I prodotti e i servizi dell'applicazione hanno lo scopo di consentire a terzi di visualizzare le informazioni personali dell'utente e di contattare quest'ultimo. Le informazioni sul profilo possono esser utilizzate per la creazione di una rete con altri membri della community. Le informazioni pubblicate su posti pubblici saranno accessibili, utilizzabili e memorizzabili da altri soggetti di tutto il mondo, ivi compresi soggetti in paesi sprovvisti di un ordinamento capace di garantire un'adeguata tutela delle informazioni personali secondo i criteri del paese di residenza dell'utente. Quando fornisce informazioni personali per il loro inserimento nel database, l'utente accetta che le proprie informazioni siano utilizzate come descritto nella presente. Ejobby adotta misure per salvaguardare le informazioni dell'utente dall'accesso non autorizzato o dall'utilizzo non appropriato da parte di soggetti terzi, ma non controlla tali soggetti e pertanto non è responsabile dell'utilizzo da parte di essi delle informazioni pubblicate o comunque messe a disposizione del pubblico da parte dell'utente. Pertanto, l'utente deve assicurarsi di non pubblicare su nessuna applicazione alcuna informazione personale sensibile, ivi compresi dati relativi a (i) razza o origine etnica; (ii) convinzioni politiche; (iii) convinzioni filosofiche o religiose; (iv) appartenenza a sindacati o partiti politici (v) salute mentale o fisica o patrimonio genetico (vi) dipendenze patologiche (vii) abitudini sessuali (viii) la commissione di reati, la posizione di imputato nell'ambito di procedure penali e la sanzione di pene o ammende correlate oppure (ix) qualsiasi numero di identificazione nazionale Quando l'utente si collega tramite l'applicazione o il sito web, l'applicazione o il sito web potranno accedere alle Informazioni Generali sull'utente presenti in Facebook o altri Social Networks. Il termine Informazioni Generali include il nome dell'utente e dei suoi amici, le immagini del profilo, il sesso, le ID utente, le relazioni e qualsiasi altro contenuto condiviso utilizzando l'impostazione “Tutti”. È possibile che Facebook o altri Social Networks rendano inoltre noto a Ejobby le informazioni relative al computer dell'utente o al dispositivo utilizzato per l'accesso, nonché l'età dell'utente, allo scopo di consentire l'implementazione delle misure di sicurezza appropriate e controllare la distribuzione di contenuti appropriati all'età. Se un amico dell'utente si collega tramite l'applicazione o il sito web, l'applicazione o il sito web potranno accedere alle informazioni relative a nome, immagine del profilo, sesso, ID utente e informazioni che l'utente ha condiviso con "tutti". L'applicazione o il sito web potranno inoltre accedere alle relazioni dell'utente, ma non all'elenco degli amici. Se l'utente è già collegato all'applicazione (o dispone di un account separato con l'applicazione), l'applicazione è inoltre in grado di collegare l'utente con l'amico sull'applicazione o sul sito web. Se l'applicazione o il sito web desiderano accedere ai contenuti o alle informazioni dell'utente (ivi compreso l'elenco degli amici), dovranno ottenere l'autorizzazione specifica da parte dell'amico. Se l'amico dell'utente concede a Ejobby un'autorizzazione specifica, in linea generale Ejobby sarà in grado di accedere solamente ai contenuti e alle informazioni relative all'utente alle quali l'amico dell'utente può accedere. Inoltre, Ejobby potrà utilizzare quei contenuti e quelle informazioni unicamente in relazione a quell'amico. Ad esempio, se un amico autorizza Ejobby ad accedere a una foto che l'utente ha condiviso solo con gli amici, l'applicazione potrebbe consentire all'amico di visualizzare o stampare la foto, ma non può consentirne la visualizzazione a nessun altro. Ejobby fornisce all'utente diversi strumenti per controllare le modalità di condivisione delle informazioni che lo riguardano quando uno degli amici si collega con l'applicazione. È possibile bloccare completamente tutte le applicazioni e siti web della piattaforma oppure impedire l'accesso alle informazioni dell'utente da parte di applicazioni o siti web specifici. È possibile per l’utente utilizzare le impostazioni sulla privacy su Facebook per limitare l'accesso alle proprie informazioni ad amici specifici o definire quali informazioni sono disponibili a "tutti". L’utente può inoltre escludere un amico se la sua modalità utilizzo delle informazioni risulta sgradita. L'utente (e coloro a cui l'utente rende disponibili le informazioni che lo riguardano) possono utilizzare strumenti quali feed RSS, applicazioni per la gestione delle rubriche di telefoni cellulari oppure funzioni di copia/incolla per acquisire, esportare (e, in alcuni casi, importare) informazioni da Facebook, ivi comprese informazioni dell'utente e sull'utente. Ad esempio, se l'utente condivide il proprio numero telefonico con gli amici, questi possono utilizzare applicazioni di terze parti per sincronizzare questa informazione con la rubrica del proprio cellulare. Comunicazione delle informazioni a soggetti terzi Nexum comunica a soggetti terzi, all'interno del paese di residenza dell'utente e all'estero, le informazioni personali dell'utente e la combinazione di informazioni personali, demografiche, comportamentali o indirette secondo le modalità specificate di seguito. In ognuna di tali situazioni, i destinatari dei dati riguardanti l'utente possono essere ubicati potenzialmente in qualsiasi paese del mondo. Se ad esempio l'utente risiede in un paese membro dell'UE, è necessario tenere presente che le autorità dell'UE ritengono i paesi non UE generalmente sprovvisti di un ordinamento capace di garantire una tutela delle informazioni personali adeguata o pari a quella offerta dall'ordinamento UE. 1. Ejobby può condividere le informazioni dell'utente con collaboratori terzi che partecipano alla fornitura dei prodotti e dei servizi offerti all'utente. Ejobby comunica informazioni alle società e ai soggetti assunti per svolgere attività in sua vece. Esempi di tali attività includono l'hosting di server Web, l'analisi di dati, l'assistenza al marketing, l'elaborazione dei pagamenti tramite carta di credito e l'assistenza clienti. Tali società e persone fisiche potrebbero risiedere in un paese la cui legislazione sulla privacy è differente da quella del paese dell'utente e potranno accedere alle informazioni personali dell'utente nella misura necessaria ad espletare le proprie funzioni, ma non potranno condividere le informazioni con terzi o utilizzare i dati per scopi diversi. Ejobby mantiene la responsabilità di tutte le informazioni condivise in questo modo. 2. Ejobby può comunicare le suddette informazioni a terzi ove l'utente lo consenta. Ad esempio, se l'utente rende pubblicamente visualizzabile il proprio profilo, chiunque cercherà l'utente su Internet potrà accedere al suo profilo. Se nella configurazione del proprio profilo l'utente indica di voler ricevere informazioni circa le opportunità, i prodotti e i servizi di terzi, Ejobby fornirà le informazioni di contatto dell'utente a soggetti terzi selezionati, ad esempio datori di lavoro, selezionatori di personale, aggregatori di dati, pubblicitari o altri con lo scopo di consentire l'invio di e-mail o altro tipo di comunicazione all'utente. Ejobby utilizza i dati dell'utente in proprio possesso (ad esempio gli interessi e le preferenze espresse dall'utente) per stabilire se questi possa essere interessato a opportunità, prodotti o servizi offerti da un particolare soggetto. 3. Ejobby inoltre condivide con clienti, soci, altri utenti delle applicazioni e altri soggetti, ad esempio inserzionisti, informazioni anonime aggregate relative agli utenti per consentire a tali soggetti di inquadrare la tipologia di utente dell'applicazione e le sue modalità di utilizzo dell'applicazione stessa. Ejobby può inoltre aggregare su base anonima dati riguardanti le qualifiche lavorative, l'istruzione, l'età, il livello di esperienza, o altre informazioni. Tali dati aggregati non identificano i singoli utenti e possono essere resi disponibili ai datori di lavoro, ad altri soggetti che cercano lavoro o agli utenti dell'applicazione. 4. Ejobby comunica le informazioni se richiesto dalla legge o, a propria discrezione, se richiesto da un ente di governo oppure se, in buona fede, ritiene - dopo aver valutato il diritto dell'utente alla privacy e altri fattori - che tale azione sia necessaria a: (a) adempiere ai requisiti legali o rispettare un procedimento legale; (b) proteggere i diritti o la proprietà di Ejobby o delle società controllanti, controllate o appartenenti allo stesso gruppo di Ejobby; (c) impedire un reato o proteggere la sicurezza nazionale; (d) proteggere la sicurezza personale degli utenti o del pubblico. Dal momento che Nexum Partners Srl è una società italiana e che le informazioni raccolte sui siti della società vengono memorizzate in tutto o in parte in Italia , tali informazioni possono essere soggette alla legge italiana. 5. Nexum può comunicare e trasferire tali informazioni all'eventuale acquirente di una o tutte le divisioni aziendali di Nexum, sia mediante fusione, sia mediante consolidamento sia mediante acquisto della totalità o di una parte sostanziale del suo patrimonio. Inoltre, nel caso in cui Nexum venisse sottoposta a una procedura di insolvenza, sia volontaria che involontaria, Nexum o il relativo liquidatore o commissario potranno vendere, concedere in licenza o disporre in qualsiasi modo di tali informazioni nell'ambito di un'operazione approvata dal Tribunale. L'utente riceverà, tramite e-mail o attraverso un avviso pubblicato in evidenza sull'applicazione, la notifica di un'eventuale vendita della totalità o di una parte sostanziale delle attività economiche di Nexum compreso Ejobby a un soggetto terzo. Scelte dell'utente riguardanti le proprie informazioni Poiché l'applicazione è concepita per consentire all'utente di condividere le proprie informazioni e ad altri di trovare l'utente, Ejobby puo' importare le Informazioni Generali dall'account di Facebook e rende alcune informazioni dell'utente pubblicamente disponibili per impostazione predefinita. L'utente può scegliere le preferenze di visualizzazione per le seguenti sezioni del proprio profilo/account: • Informazioni di contatto (specificamente, controllo dei seguenti campi: e-mail, indirizzo, numero di telefono, Twitter/IM e Sito Web) • Riepilogo • Esperienza • Istruzione • Competenze • Interessi • Affiliazioni e riconoscimenti L'impostazione predefinita di questi campi è "Everyone" ("Tutti"), ad eccezione delle Informazioni di Contatto, che saranno impostate su "1st degree Connections" ("Relazioni di primo grado"), vale a dire l'impostazione più restrittiva per questa applicazione. L'utente dispone inoltre della possibilità di limitare la visibilità del proprio indirizzo e-mail selezionando "No one" ("Nessuno"). Le informazioni impostate su "Everyone" sono pubblicamente disponibili e includono, ad esempio, il nome dell'utente, l'immagine del profilo e le relazioni. Tali informazioni sono accessibili su Internet a chiunque, ivi compresi gli utenti senza account Ejobby o Facebook, e possono essere visualizzate negli elenchi pubblici dei risultati dei motori di ricerca. L'utente può tuttavia controllare la visibilità delle proprie impostazioni attraverso le impostazioni sulla privacy. L’utente può inoltre limitare le informazioni disponibili ad altri eliminando quelle che non desidera rendere visibili o semplicemente evitando di fornirle. Quando si pubblicano informazioni sul profilo di un altro utente o si lascia un commento sul post di un altro utente, tali informazioni saranno soggette alle impostazioni sulla privacy di quest'altro utente. Inoltre, poiché la gestione della carriera professionale è un processo che occupa l'arco di un'intera esistenza, Ejobby conserva le informazioni raccolte sull'utente con l'intento di renderne più efficiente, pratico e pertinente un eventuale utilizzo ripetuto, fino a quando l'utente non modifica o rimuove i propri dati personali seguendo la procedura indicata di seguito. L'utente può, in qualsiasi momento, accedere alle informazioni del profilo dell'account e rivederle, correggerle, aggiornarle, modificarle, eliminare le stesse o ripristinarle. È sufficiente accedere all'account, visualizzare il profilo e apportare le modifiche richieste. Prima di fornire all'utente una copia delle informazioni personali o correggere, aggiornare o cancellare tali informazioni, Ejobby si riserva il diritto di verificare e autenticare l'identità dell'utente e le informazioni personali a cui ha richiesto di accedere. Ejobby può negare o limitare l'accesso alle informazioni personali o la correzione, l'aggiornamento o la cancellazione delle stesse, qualora tale azione violasse i diritti di un'altra persona e/o qualora il diniego o la limitazione siano comunque consentiti dalla legge vigente. Ejobby risponde alle richieste di accesso alle informazioni entro 30 giorni dal ricevimento delle domande. Nel caso in cui sia necessario più tempo per consentire l'accesso alle informazioni, Ejobby conferma la ricezione della domanda entro 30 giorni e completa la risposta entro i termini previsti dalla legge vigente. Se si desidera cancellare o chiudere completamente il proprio account o le informazioni del profilo dell'account, è sufficiente eliminare l'applicazione. Una volta eliminata l'applicazione, Ejobby provvederà a eliminare le informazioni dell'utente dal database. Ejobby si adopererà in misura ragionevole per avere notizia da parte di Facebook o di altri Social Networks in merito all'eventuale eliminazione dell'applicazione da parte dell'utente. L'utente riceverà un'e-mail per confermare l'avvenuta eliminazione delle proprie informazioni personali (ad eccezione di una copia d'archivio non accessibile né all'utente né a terzi tramite Internet). La copia d'archivio verrà conservata esclusivamente per il tempo ritenuto ragionevolmente necessario da Ejobby per soddisfare le esigenze di controllo e archiviazione. Ejobby conserverà inoltre registri e informazioni demografiche, indirette e statistiche che possono avere attinenza con l'utente, ma che non lo identificano personalmente. Se altri utenti hanno effettuato l'accesso a informazioni personali dell'utente utilizzando l'applicazione, Ejobby non è in grado di cancellare tali informazioni o relative copie dagli account o dai sistemi di quegli utenti. Anche in caso di rimozione delle informazioni dal profilo o cancellazione dell'account, copie di quelle informazioni possono rimanere visibili altrove nella misura in cui tali informazioni sono state condivise con altri oppure copiate o memorizzate da altri. Se non si desidera che le proprie informazioni vengano trattate secondo le modalità illustrate nella presente Informativa sulla Privacy, è possibile revocare il proprio consenso alla stessa. In tal caso è sufficiente contattare Ejobby. Si fa tuttavia notare che, in caso di revoca del consenso, non sarà possibile utilizzare i servizi applicabili e l'account e il profilo verranno eliminati. Se dopo aver dato il consenso per l'invio di newsletter, e-mail commerciali o altre comunicazioni da parte di Ejobby o soggetti terzi, si desidera revocare tale permesso, è sufficiente modificare il profilo dell'account come descritto sopra. Se dopo aver negato il consenso per l'invio di tali comunicazioni si desidera darlo, è sufficiente modificare il profilo dell'account. Non è possibile negare il consenso all'invio di comunicazioni informative e correlate ai servizi o ad aggiornamenti sulla sicurezza. Importanti Informazioni Aggiuntive Sicurezza Ejobby ha implementato misure tecniche e organizzative volte a proteggere le informazioni personali da perdite accidentali e dall'accesso, utilizzo, alterazione o divulgazione non autorizzati. Nonostante tali misure, Internet è un sistema aperto e Ejobby non è in grado di garantire che soggetti terzi non autorizzati non riescano a superare queste misure o usare le informazioni personali dell'utente per scopi impropri. Inoltre, uno degli scopi primari di Ejobby è di offrire una piattaforma capace di fornire un'ampia diffusione delle informazioni contenute nel profilo dell'utente per ottimizzarne le opportunità di carriera. Poiché tale ambiente presenta il rischio che soggetti terzi non autorizzati possano vedere questi dati, si consiglia all'utente di consultare il Centro di Sicurezza di Facebook per ulteriori informazioni sulla sicurezza in Internet. Inoltre, si sconsiglia all'utente di condividere dati sensibili che non desidera siano resi pubblichi. L'utente deve essere consapevole del fatto che l'applicazione può essere monitorata dal suo attuale datore di lavoro. Quando l'utente effettua un ordine online su Ejobby, le informazioni relative alla sua carta di credito sono protette attraverso un sistema criptato, ad esempio il protocollo Secure Socket Layer ("SSL"). Il protocollo SSL rende difficile l'intercettazione o il furto delle informazioni relative alla carta di credito durante la fase di trasmissione. Ejobby, inoltre, utilizza cookie, Web beacon e Java Script per l'amministrazione del sito e per offrire un'esperienza personalizzata. Per informazioni aggiuntive e dettagliate su ognuno di questi strumenti, vedere di seguito. Minori Questa applicazione non è destinata ai minori di anni 13, né tantomeno raccoglie consapevolmente informazioni da essi. Modifiche alla Informativa sulla Privacy Qualora Ejobby decidesse di modificare sostanzialmente l'essenza della presente Informativa sulla Privacy, Ejobby provvederà, se richiesto dalla legge, a contattare l'utente all'indirizzo e-mail indicato nel suo profilo. Ejobby provvederà inoltre a pubblicare tali modifiche mediante un avviso visibile sul sito web per consentire all'utente di sapere sempre quali informazioni vengono raccolte, le modalità di trattamento di tali informazioni e a chi possono essere comunicate. Informazioni Legali e Contatti I dati dell'utente vengono trasmessi a Nexum Partners Srl e vengono conservati e memorizzati in un database su server situati in Italia, posseduti/noleggiati da Nexum Partners SRL con sede in Via Timavo 5/7 – 16100 Genova – Italia : Nexum è la persona giuridica che determina le finalità e le modalità del trattamento delle informazioni raccolte ed è il titolare del trattamento di tutti i dati memorizzati nel database di Ejobby. Per domande o richieste di chiarimenti relativi alla presente Informativa sulla Privacy o se si ritiene che Ejobby abbia violato tale Informativa, è possibile contattare Ejobby online oppure al seguente indirizzo: Privacy Office Nexum Partners Srl Via Timavo 5/7 16100 Genova info@nexumpartners.it Nexum farà il possibile per rispondere prontamente alle domande dell'utente o risolvere eventuali problemi. Come indicato nell'Informativa sulla Privacy, Ejobby non condivide le informazioni con terzi per finalità di marketing diretto, a meno che l'utente non vi abbia dato il consenso. Se l'utente chiede a Ejobby di condividere le sue informazioni con terzi per finalità di marketing diretto, Ejobby condividerà le informazioni solo in relazione a quella promozione specifica. Ejobby, infatti, non condivide mai le informazioni con terzi su base continuativa. Per impedire che le informazioni di identificazione personale comunicate vengano utilizzate in attività di marketing diretto da parte di terzi, è sufficiente negare il consenso a un tale utilizzo quando si forniscono a Ejobby informazioni personali. Ogni volta che si dà il consenso a ricevere comunicazioni future da terzi, le informazioni personali fornite saranno soggette all'informativa sulla privacy del soggetto terzo. Se in un secondo tempo si desidera revocare il consenso all'utilizzo di informazioni personali da parte di tale soggetto, sarà necessario contattare quest'ultimo poiché Ejobby non ha alcun controllo su tale utilizzo delle informazioni. Si consiglia di leggere sempre l'informativa sulla privacy di qualsiasi soggetto raccolga le informazioni per conoscere le sue modalità di trattamento delle stesse. Uso di Cookie, Web Beacon e Java Script Cookie: Ejobby usa i cookie per personalizzare e ottimizzare l'esperienza Ejobby dell'utente, ivi compreso memorizzare le preferenze dell'utente, migliorare i risultati delle ricerche e la selezione degli annunci pubblicitari e monitorare le tendenze dell'utente. Un cookie è un file di testo che può essere registrato temporaneamente nella memoria del computer dell'utente (un cookie "di sessione") oppure salvato sul disco rigido dal server di una pagina Web (un cookie "permanente"). I cookie non sono utilizzati per eseguire programmi o trasmettere virus al computer dell'utente. I cookie sono assegnati univocamente al computer dell'utente e possono essere letti unicamente da un server Web del dominio che ha assegnato il cookie all'utente. Quando l'utente ritorna all'applicazione Ejobby, i cookie consentono il recupero delle informazioni che l'utente aveva precedentemente fornito, facilitando l'utilizzo delle funzioni personalizzate. Grazie all'utilizzo dei cookie, è possibile offrire risultati più veloci e più precisi e personalizzare maggiormente la fruizione del sito. Ejobby utilizza prevalentemente cookie “di sessione”, che non sono memorizzati in via permanente sul disco rigido. I cookie di sessione scadono dopo due ore di inattività o quando l'utente chiude il browser. Ad esempio, quando l'utente effettua una ricerca di lavoro o presenta una domanda online, un'elevata quantità di dati viene elaborata dal sistema di Ejobby e trasferita attraverso ciascuna pagina della ricerca o del processo di presentazione della domanda. Tali informazioni includono i criteri per la ricerca del lavoro usati dall'utente, i dati che identificano il suo CV, la lettera di presentazione, il lavoro per cui sta presentando domanda, il diritto di lavorare in un dato paese e i risultati di qualsiasi questionario compilato durante la presentazione della domanda online nonché i dati demografici non relativi unicamente all'utente. I cookie di sessione consentono a Ejobby di monitorare tali dati finché l'utente non ha completato la ricerca o presentato la domanda. Ejobby inoltre utilizza i cookie anche per identificare gli utenti che sono stati banditi dai suoi forum per comportamenti contrari alle Condizioni d'Uso di Ejobby o per monitorare i percorsi dell'utente attraverso i suoi click, per bilanciare il carico e per permettere all'utente di navigare nel sito attraverso le pagine di reindirizzamento. Ejobby utilizza cookie "permanenti" principalmente per evitare di mostrare all'utente pagine già visualizzate, personalizzare la sua esperienza sul sito e permettergli di risparmiare tempo. I cookie "permanenti" consentono di sapere se l'utente ha partecipato a sondaggi o se ha visto annunci pubblicitari o note informative inserite sul sito, evitando così una nuova visualizzazione del sondaggio, dell'annuncio pubblicitario o della nota informativa durante una visita del sito successiva. I cookie "permanenti" restano nel computer dell'utente anche dopo che ha lasciato il sito e scadono quando l'utente si disconnette dal sito oppure 60 giorni dopo l'ultima visita al sito, se si tratta di cookie di sicurezza, 90 giorni dopo l'ultima visita, se si tratta di cookie relativi a risposte a sondaggi o ad accordi, o due anni dopo l'ultima visita, se si tratta di cookie relativi a pubblicità o a note informative. Ejobby consente inoltre ad altre società di visualizzare annunci pubblicitari destinati all'utente mentre questi visita Ejobby. Poiché il browser Web dell'utente deve richiedere tali messaggi pubblicitari ai server di altre società ("server di soggetti terzi"), tali società possono visualizzare, modificare o impostare i propri cookie come se l'utente avesse richiesto una pagina Web del loro sito. Ejobby non controlla le pratiche di questi inserzionisti terzi e non ne è responsabile. Ejobby consiglia vivamente agli utenti di consultare le informative di tali inserzionisti. Agli indirizzi www.doubleclick.com, www.atlassolutions.com/privacy e www.omniture.com/en/privacy è possibile trovare ulteriori informazioni sulle società che si occupano della pubblicazione di annunci pubblicitari. Ejobby utilizza inoltre server di terzi. Per negare il consenso a questi cookie di terzi è possibile modificare le impostazioni del browser per rifiutare i cookie come descritto alla fine di questa nota informativa. È inoltre possibile fare clic qui per vedere un elenco delle diverse società con cui Ejobby collabora per la pubblicazione di annunci pubblicitari personalizzati. In caso contrario, se non si desidera consentire che le informazioni relative alla propria visita dell'applicazione vengano aggregate e analizzate da Omniture oppure utilizzate da Omniture per personalizzare contenuti dinamici ritagliati sui propri interessi, è possibile negare il consenso sulla pagina www.omniture.com/en/privacy/policy#optout. Ejobby utilizza cookie permanenti e tecnologie correlate (ad esempio i Web beacon descritti di seguito) per individuare e monitorare le candidature dirette e indirette degli utenti in risposta a un Annuncio su Ejobby, Ejobby o siti Web di terzi tramite il Career Ad Network di Ejobby (descritto di seguito). Ejobby, inoltre, consente a terzi l'utilizzo di cookie permanenti nell'ambito di campagne pubblicitarie online per individuare e monitorare il traffico proveniente dai banner pubblicitari collocati da Ejobby sui siti Web di terzi. I dati raccolti tramite questi cookie sono anonimi e le informazioni non sono collegate con informazioni di identificazione personale dell'utente senza il suo consenso. I cookie "permanenti" inviati dai server pubblicitari di soggetti terzi rimarranno sul computer dell'utente, dopo che questi ha lasciato l’applicazione, per vent'anni, a meno che l'utente non decida di eliminarli. Vengono utilizzati cookie "permanenti" anche per la funzione Career Ad Network (“CAN”). Essi consentono di proporre annunci di lavoro pertinenti all'utente su Ejobby e su altri siti Web. Le informazioni raccolte dai cookie di Career Ad Network vengono trattate in conformità alle norme e alle procedure descritte nella Informativa sulla Privacy precedentemente riportata. I cookie "permanenti" utilizzati per la funzione Career Ad Network restano sul computer dopo che l'utente ha lasciato Ejobby e scadono sei mesi dopo l'ultimo utilizzo. Ejobby si riserva di utilittare utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati Web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics colloca sul computer dell'utente alcuni "cookie" che consentono di analizzare il modo in cui i visitatori utilizzano l'applicazione. Le informazioni acquisite dai cookie sull'uso che l’utente fa di Ejobby (tra cui l'indirizzo IP) vengono trasmesse a Google e da questa archiviate su server ubicati negli Stati Uniti. Google si serve di queste informazioni per analizzare le modalità d'uso di Ejobby da parte degli utenti, generare rapporti sulle attività degli utenti destinati agli operatori e fornire altri servizi correlati alle attività degli utenti e all'utilizzo di Internet. Google, inoltre, può trasferire queste informazioni a soggetti terzi se richiesto dalla legge oppure per l'elaborazione di tali informazioni per conto di Google stessa. Google non associa l'indirizzo IP dell’utente con gli altri dati che gestisce. L'utente può accettare o rifiutare i cookie in qualsiasi momento modificando le apposite impostazioni sul browser, come illustrato di seguito. Se l'utente sceglie di rifiutare i cookie, tuttavia, ciò può incidere sulle prestazioni offerte e influenzare negativamente l'utilizzazione di Ejobby. Inoltre, Ejobby applica "cookie Flash", denominati anche "Local Shared Objects", per mantenere le impostazioni dei lettori video e per autenticare gli utenti. Per regolare le impostazioni dei cookie Flash, fare clic qui. Web Beacon: le pagine Web di Ejobby e relativi partner possono inoltre utilizzare immagini elettroniche note come Web beacon (talvolta chiamati gif a pixel singolo, gif trasparente o tag azioni) che consentono di raccogliere informazioni sulle visite degli utenti a tali pagine Web (ivi compreso il numero di utenti che hanno visitato le pagine), misurare e migliorare l'efficacia degli annunci pubblicitari e delle inserzioni di lavoro e fornire servizi in co-branding. I Web beacon non sono utilizzati per accedere alle informazioni di identificazione personale dell'utente. Essi rappresentano una tecnica utilizzata per raccogliere dati aggregati statistici sull'utilizzo. I Web beacon raccolgono solo un insieme limitato di informazioni, incluso un numero di cookie, la data e l'ora di visualizzazione di una pagina e la descrizione della pagina su cui il Web beacon risiede. Queste informazioni possono essere condivise sia con soggetti terzi ai fini di un'elaborazione dei dati per conto di Ejobby, sia con clienti, partner e altri soggetti al fine di consentir loro l'individuazione del tipo di visitatore delle pagine Web, la modalità di utilizzo delle stesse e l'efficacia degli annunci pubblicitari e delle inserzioni di lavoro. Poiché i Web beacon sono uguali a ogni altro contenuto richiesto nella pagina ricevuta, l'utente non può rifiutarli. Tuttavia possono essere resi inattivi, sia rifiutando i cookie oppure modificando le impostazioni dei cookie sul browser dell'utente. JavaScript: Ejobby utilizza inoltre JavaScript, ad esempio all'interno di alcuni annunci pubblicitari. JavaScript è un linguaggio scritto che aumenta la funzionalità dei siti Web e delle applicazioni, in particolare per le immagini. Ejobby non raccoglie alcuna informazione personale attraverso JavaScript, ma utilizza questo linguaggio ad esempio per comunicare ai datori di lavoro quanti candidati hanno fatto clic sull'indirizzo e-mail inserito nelle loro inserzioni di lavoro. L'utente può disattivare JavaScript attraverso le impostazioni del browser o attivarlo nello stesso modo. Se l'utente disattiva JavaScript non potrà utilizzare alcune funzioni dell'applicazione.